Alcuni giochi popolarissimi nel mondo dei casinò, come il poker e il blackjack, devono il loro immutabile fascino alla suspense che si crea durante ogni mano, in momenti ad alto tenore emotivo in cui ogni scelta può determinare l’esito dell’incontro. Concetto peraltro valido anche per il fattore fortuna, derivato dall’estrazione di una carta più o meno consona alle proprie speranze. L’atavica attrazione verso tali forme di gioco è stata condotta con successo anche nelle sale web, senza lasciare per strada nessuna loro caratteristica fondamentale.
Tempo sospeso
Chi non ha mai provato certe sensazioni, può forse avere difficoltà a capire quanto sia vibrante l’attimo in cui si scoprono le proprie carte e le carte dell’avversario, per decretare il successo o l’insuccesso della mano. Sono secondi in qualche modo eterni, durante i quali lo scorrere del tempo pare fermarsi, fluttuare nell’indefinito, accogliere le palpitazioni della mente protraendosi oltre ogni logica. In realtà è appunto questione di attimi, ma è il fatto stesso di trattenere il fiato a dare il senso a giochi che non passano mai di moda, come blackjack e poker.
Carta su carta, occhi su occhi; sguardi indecisi e indagatori, tentativi di comprendere la situazione del proprio avversario, opzioni da valutare al fine di compiere la scelta giusta. Così è sempre stato nelle sale tradizionali, naturalmente con le dovute differenze tra un gioco e l’altro, e così ancora è anche nel contesto web, tra le pagine di cangianti casinò in Italia come Betfair. Se infatti si poteva pensare che il passaggio di giochi iconici alle piattaforme in rete potesse disperdere la loro unicità, banalizzarli, annullare i concetti emozionali appena descritti, così non è stato. Al contrario, l’avanguardia tecnologica ha permesso di svilupparli ancor di più, aggiungere regole collaterali, diversificare l’azione ludica, regalare all’utente vie differenziali da percorrere senza per questo scordare l’essenza.
Oggi chi vuole giocare online ha a disposizione uno scenario pressoché illimitato, ad alto impatto grafico e sonoro, con tutta una serie di puntate extra, bonus, jackpot e opportunità assortite; vale ancora però la pena di sottolineare come la base, la sostanza di titoli dall’alone mitico non venga intaccata, rinnegata o sminuita.
Batticuore anche online
Il web concede tanti vantaggi, in termini di facilità d’uso, ma naturalmente non può assicurare le stesse dinamiche dei casinò terrestri; si tratta pur sempre di gioco a distanza, dunque non è possibile scrutare l’espressione del proprio avversario, e si affrontano sfide contro una macchina. Eppure il senso non cambia: nel blackjack ad esempio c’è sempre una mano da costruire, un croupier da battere, una quota da avvicinare ma non superare, una o più decisioni fondamentali da prendere, un istante di trepidazione ogni volta che qualche nuova carta viene rivelata.
Se poi ci si vuole avvicinare alle connotazioni delle sale fisiche, si possono approcciare i tavoli live, ben presenti in molte piattaforme aggiornate, dove a condurre il gioco, seppure da una postazione situata in altro luogo, sono persone reali. In qualsiasi caso, le suggestioni restano comunque vivide e concrete.