L’ 11 marzo, presso la Biblioteca Comunale di Castrofilippo, si è tenuto un incontro tematico di grande risonanza, dedicato al turismo esperienziale. Intitolato “Castrofilippo 2025 verso lo sviluppo turistico”, l’evento è stato promosso dai fratelli Ciccarelli in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e ha visto la competente moderazione di Giuseppe Ciccarelli.

L’incontro ha attirato numerosi imprenditori agricoli, figure del settore ristorativo e dell’accoglienza turistica, nonché rappresentanti del presidio Slow Food della Cipolla Paglina e del Biodistretto Valle dei Templi.

Castrofilippo, con i suoi sette ristoranti, affermati a livello provinciale e interprovinciale come la capitale della ristorazione locale, ha l’ambizione di oltrepassare i confini gastronomici per coniugare la cucina locale con il turismo, l’agricoltura ecosostenibile, lo sviluppo locale e il rilancio economico.

Il Dott. Pierfilippo Spoto, esperto in Turismo Esperienziale, è stato invitato per condividere le sue competenze e le opportunità delle cooperative di comunità. Ha illustrato progetti di successo in vari comuni e GAL della Sicilia, evidenziando il potenziale di Castrofilippo.

Gli organizzatori sono riusciti a coinvolgere attivamente i partecipanti, incoraggiandoli a condividere esperienze turistiche in corso e a esprimere le proprie aspettative di sviluppo.

Il Dott. Spoto ha sottolineato le condizioni favorevoli presenti a Castrofilippo per realizzare gli obiettivi territoriali. Gli è stato affidato il compito di guidare la creazione di percorsi turistici innovativi, con l’obiettivo di migliorare la qualità di vita locale.

La Dott.ssa Maurer Martina, titolare dell’Azienda Agricola Azzalora Bio e promotrice del Biodistretto agroecologico Valle dei Templi, ha contribuito alla discussione, proponendo l’integrazione del turismo esperienziale con l’agricoltura biologica e agroecologica per massimizzare i benefici territoriali.

Gli imprenditori presenti hanno manifestato la volontà di essere protagonisti attivi nello sviluppo e rilancio sociale ed economico, chiedendo all’Amministrazione Comunale di agire come soggetto pubblico imprenditoriale, investendo nell’obiettivo di comunità.

L’esito dell’incontro ha sancito l’aspirazione di Castrofilippo a realizzare un progetto turistico condiviso, con l’Amministrazione Comunale come guida e la partecipazione entusiastica dell’intera comunità.

Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.