La pasticceria Angelo Inglima, esperto della storia dolciaria siciliana, entra a far parte della prestigiosa guida “Gambero Rosso“, che ogni anno, raccoglie, da nord a sud, i migliori indirizzi in cui provare i dolci più buoni d’Italia.

A Canicattì, lo specialista in dolci a base di mandorla, creati con ingredienti genuini, accuratamente selezionati, e le ricette storiche della cara nonna Maria, è la pasticceria Inglima che adesso entra ufficialmente nel prestigioso circuito che promuove i grandi maestri pasticceri del nostro Paese, le realtà più interessanti da scoprire, chicche che mescolano tradizione e innovazione, filiere sostenibili ed eccellenze di ogni territorio valorizzate in maniera superba.

Il canicattinese Giovanni Inglima, titolare della prestigiosa e famosa pasticceria nata oltre 50 anni fa grazie all’intraprendenza del suo fondatore, Angelo Inglima , ha già avuto in passato altri importanti riconoscimenti che premiamo la passione e i sacrifici messi in atto nella sua arte pasticcera, di recente è stato premiato nell’ambito del prestigioso concorso nazionale “Mastro panettone” .

La giuria ha utilizzato diversi criteri per selezionare i finalisti, ha analizzato il prodotto per verificare che tutto sia fatto con lievito naturale senza l’aggiunta di additivi, ha valutato inoltre: la creatività, il peso, l’aspetto visivo, intero e tagliato, gusto, sofficità e profumo.

Il pasticcere canicattinese è stato scelto e premiato per il suo panettone creativo, un panettone al cioccolato fondente con dentro della pasta di mandorle, Giovanni Inglima è stato selezionato su 120 partecipanti provenienti da tutta Italia.

Anni di studio, di ricerca, di lavoro e di esperienze hanno portato alla creazione di un panettone richiesto in tutto il mondo per la loro tipica originalità, gusto e presentazione.