Regina indiscussa del cibo italiano, la pizza si aggiudica ancora una volta il primo posto nella lista dei cibi più ordinati dalla nostra popolazione.

Prima in classifica, non poteva che aggiudicarsi il gradino più alto del podio, con un’attenzione particolare rivolta alla pizza margherita. Di certo, se si va indietro nel tempo a quando è nata la pizza, mai avremmo immaginato che sarebbe diventata così popolare. Eppure la margherita, seguita dalla diavola e dalla capricciosa, restano le preferite nel mercato del cibo a domicilio italiano.

Hamburger: dalle versioni classiche a quelle più creative

Secondo tra i cibi più gettonati dagli italiani per il food delivery, l’hamburger ormai viene proposto in tantissime varianti creative, come l’avocado burger o le versioni veggie, ma le versioni preferite sono senza dubbio quelle più classiche, come il cheeseburger o il bacon burger, spesso condito con le carne nostrane, come Chianina e Fassona.

Da mangiare con le mani e condire con tante salse, questo alimento spesso lo si accompagna con contorni gustosi, come patatine e altri fritti sfiziosi.

Il picco degli ordini giunge solitamente il sabato sera, con un consumo che raggiunge un’impennata soprattutto nel periodo autunnale, tra ottobre e dicembre, soprattutto nelle città di Roma, Genova e Milano.

Tra il Giapponese e il Cinese, i piatti fusion sono la terzo posto

Al terzo posto ci spostiamo nelle terre orientali. Soprattutto le grandi città italiane, infatti, sono quelle più aperte alle influenze gastronomiche internazionali, con un picco raggiunto dalle cucine cinesi e giapponesi.

Tra i piatti cinesi più ordinati, troviamo i ravioli al vapore, il bao, il riso alla cantonese e gli intramontabili involtini primavera.

Al cinese segue il giapponese con l’amatissimo sushi, come i nigiri al salmone, gli uramaki ebiten e il sashimi di salmone, seguiti dal gustoso katsu-sando.

Direttamente dalle Hawaii giunge il Poke

Segue la passione per l’internazionale con le coloratissime bowl, che arrivano direttamente dalle Hawaii.

Secondo i dati di JustEat, è dal 2020 che gli ordini di poke hanno visto un’impennata destinata a rimanere costante, probabilmente dovuta alla possibilità di personalizzare le bowl con diversi tipi di ingredienti come il salmone, il tonno e i gamberi.

Destinati a raggiungere ancora maggior successo sono le versioni vegetariane e vegane, sempre più in voga tra i poke-delivery.

Vegan Delivery: in forte crescita nel panorama culinario italiano

Per concludere la lista dei cibi più ordinati dagli italiani, troviamo le ricette vegane, con un aumento degli ordini da capogiro: secondo JustEat, infatti, questa cucina sta guadagnando una popolarità nel food delivery con un aumento del 67%.

Tra i più ambiti troviamo in testa il burger vegetale, che può essere condito con diversi condimenti, seguito dai dolci vegani, che stanno riscuotendo sempre più successo nel panorama vegan.